L'intervista
La Cantina di Custoza è stata fondata nel 1968 dalla volontà di 83 viticoltori, che, mossi dalla passione per questo territorio, hanno unito le forze in un progetto comune. Oggi la cantina conta ben 200 soci e un territorio vitato di circa 1000 ettari, posizionato principalmente sulle colline moreniche affacciate sud/est del Lago di Garda.
Controlliamo in modo scrupoloso tutta la filiera, dalla vigna al bicchiere. Abbiamo un ufficio gastronomico a cui affidiamo la supervisione coordinata di tutti i vigneti, con la gestione di tutte le fasi fenologiche della produzione. La cantina è poi dotata di tecnologie all'avanguardia, dalla fase di pigiatura, a quella di imbottigliamento, che garantisconto un prodotto di ottima qualità in bottiglia.
Una delle nostre linee più prestigiose è sicuramente la Val dei Molini, che rappresenta la tipicità del territorio nel Custoza, nel Bardolino rosso e nel Chiaretto. A essa si affiancano la linea dei Classici, molto fresca e ben vestita e la linea Top Custodia, con vini di livello e bottiglia elegante. Importante per noi è anche la linea Biologica, che rispecchia l'attenzione della cantina verso un modello di sviluppo sostenibile. A chiudere la gamma, una linea di spumanti d'eccellenza, anche nella versione rosato.
Vuoi maggiori informazioni su Cantina di Custoza?
Scrivici!