20/10/2020
Negrini Food (ITALY)
Il salame tipico delle province di Parma
Nome curioso, vero? Secondo la tradizione il nome deriverebbe da strolga, ossia "indovina" nel dialetto emiliano, poichè la produzione dello Strolghino sarebbe servita per prevedere l’andamento della stagionatura dei salumi di taglia maggiore. Infatti tra i tanti insaccati è il primo pronto per il taglio grazie alle piccole dimensioni e alla stagionatura breve.
Lo Strolghino si ottiene dalla rifilatura delle parti magre del Culatello. La carne è macinata e insaporita con piccole quantità di sale, spezie, aromi naturali e vino. Lo strolghino si presenta così magro, dal sapore delicato e soprattutto dolce, qualità molto apprezzate dai veri intenditori.
Non vi resta che provarlo!
FOCUS ON
Ultime notizie